K.u.K. KRIEGSMARINE

Nata nel 1797 col nome di österreichische Kriegsmarine ("Marina da guerra austriaca") venne ribattezzata österreichische-venezianische Kriegsmarine ("Marina da guerra austro-veneziana") nel 1797 in conseguenza del Trattato di Campoformio.
Nel 1849 ritorna al nome originario. Nel 1867, per effetto dell'Ausgleich tra l'Impero d'Austria e il Regno d'Ungheria, assume quello di K.u.K. Kriegsmarine. Allo scoppio della prima guerra mondiale è considerata la sesta al mondo per grandezza.
A Seguito della sconfitta degli Imperi Centrali viene ceduta al neonato Stato degli Sloveni, dei Croati e dei Serbi per poi esser successivamente spartita tra gli alleati dell’Intesa.
Nel 1849 ritorna al nome originario. Nel 1867, per effetto dell'Ausgleich tra l'Impero d'Austria e il Regno d'Ungheria, assume quello di K.u.K. Kriegsmarine. Allo scoppio della prima guerra mondiale è considerata la sesta al mondo per grandezza.
A Seguito della sconfitta degli Imperi Centrali viene ceduta al neonato Stato degli Sloveni, dei Croati e dei Serbi per poi esser successivamente spartita tra gli alleati dell’Intesa.