Grande Guerra Photo Archive
  • Home
  • ARCHIVIO
  • BLOG
  • LINKS
  • AREA RISERVATA
  • CONTATTI

129° Reggimento Fanteria, Brigata Perugia.  Un album disastrato.

22/3/2016

7 Comments

 

​Ci è stato affidato un album di un Sottotenente del 129° R.F. per il restauro e digitalizzazione. Il suddetto, appena terminati i lavori, verrà inserito sul nostro sito. L'album si presenta purtroppo in condizioni precarie. Nel corso del tempo ha sicuramente subito un contatto con l'acqua provocando grossi problemi. Quasi tutte le foto presentano un sensibile sbiadimento e questo sarebbe il meno, diverse di esse infatti sono incollate fra loro, gelatina contro gelatina, e alcune si sono strappate in parte lasciando frammenti del proprio strato sensibile attaccato ad altre foto. Le pagine sono ondulate. Per ogni fotografia l'autore aveva compilato in inchiostro nero una didascalia che ha retto il contatto con l'acqua, così non è stato purtroppo per dei versi in inchiostro rosso scritti tra una fotografia e l'altra. Alcuni di questi versi si sono infatti dissolti spandendosi e macchiando pagine e fotografie.  
​
Foto
Foto
Foto
Foto

Per le fotografie incollate tra loro abbiamo proceduto al distacco a secco delle due foto dal supporto procedendo con delicatezza.

​
Foto
Le due piccole foto (4 x 6 cm) incollate tra loro ancora attaccate alla pagina.
Foto
Separate dalla pagina ma ancora incollate tra loro.
Foto

Si è poi proceduto ad immergere le due foto in acqua distillata tiepida e imbibente. Contemporaneamente con un pennellino morbido si è provveduto a pulire i due retri dai residui di colla e carta del supporto. L'immersione va sempre seguita visivamente senza mai forzare il distacco. In questa fase la gelatina è molto delicata e va evitato il contatto con strumenti appuntiti che potrebbero danneggiarla irrimediabilmente.
​
Foto
Le due copie immerse in acqua distillata tiepida e imbibente.

​Dopo pochi minuti le due fotografie cominciano a distaccarsi e possono essere separate delicatamente.
​
Foto

Una volta separate le abbiamo immerse brevemente in acqua distillata pulita per rimuovere residui di polvere, carta, colla.
Fatto questo le abbiamo prelevate senza mai toccare la gelatina e le deposte tra due fogli di carta assorbente puliti per rimuovere l'eccesso d'acqua.
​
Foto
Foto

​Successivamente le abbiamo asciugate utilizzando una smaltatrice rotativa a bassa temperatura. Utilizziamo questo metodo per ottenere le fotografie asciugate e perfettamente spianate. Se le avessimo lasciate asciugare all'aria si sarebbero accartocciate e arrotolate su se stesse.
Prima di farle passare nella smaltatrice le interponiamo tra due fogli di carta da forno. Questo per evitare che residui di colla le facciano aderire in asciugatura al rullo smaltato.
​
Foto
Le due fotografie tra i fogli di carta da forno
Foto
Foto
Inserimento del sandwich nella smaltatrice.
Foto
In uscita dalla smaltatrice dopo alcuni minuti.

Ed ecco le due fotografie recuperate con il contrasto e tono originale.
​
Foto
Foto

Le stesse dopo la post produzione digitale per recuperarne, per quanto possibile, la leggibilità.
​Ci siamo limitati ad una correzione dei contrasti e toni ma volendo è possibile migliorarle ulteriormente eliminando segni, puntini e strappi.
​
Foto
Foto

Abbiamo così recuperato le due fotografie che possono ora essere riposizionate nell'album. Nella prima abbiamo dei fanti che si esercitano con la Villar Perosa e nella seconda un capitano e un sottotenente a colloquio.

​
7 Comments
Mauro
23/3/2016 21:22:02

Gran bel lavoro, non facile, che da' soddisfazione. Bravo.

Ciao.

Reply
Staff
7/4/2016 10:47:06

Grazie.

Reply
Giancarlo Bufacchi
27/10/2017 11:38:00

Mio Nonno Silvio Dardano era nel 129° reggimento Perugia, Allora prima Capitano poi Maggiore.Medaglia d'argento e medaglia di bronzo.
Chissà se è nominato o magari raffigurato nell'album? Ho foto in buono stato sia della prima guerra mondiale che della guerra italo turca.

Reply
Giorgio L.
5/11/2019 17:57:16

Splendido lavoro. Il mio bisnonno era il Col. Giorgio Ferrari, comandante del 129°, e -prima- Maggiore nel 52° nella guerra italo-turca. Confermo che è lui l'ufficiale in motocicletta. Diverse foto dell'album Lattanzi sono anche in quello del mio bisnonno...

Reply
Staff
6/11/2019 12:53:24

Ciao Giorgio,
è sempre un piacere per noi quando qualcuno riconosce un parente nelle nostre foto. Scrivici tramite il form contatti e dacci la tua mail.
Ci farebbe piacere scambiare due chiacchiere.
Grazie
Lo staff

Staff
6/11/2019 13:00:08

Salve Giancarlo,
rispondiamo "leggermente"' in ritardo e ce ne scusiamo.
Il tuo post ci era proprio sfuggito.
Nell'album non è riportato nessun nome che corrisponda a quello di tuo nonno, ci dispiace.
Ciao
Lo staff

Reply
Giorgio L.
11/11/2019 15:34:58

Buongiorno, ho lasciato la mia email nel form, potete contattarmi risponderò con piacere

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.


    Autori

    Paolo
    Achille
    Marco


    Archivio

    August 2021
    September 2020
    December 2019
    September 2019
    August 2019
    March 2019
    December 2018
    October 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    November 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    January 2015
    October 2014
    December 2013
    November 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013


    Categorie

    All
    Approfondimenti
    Dal Nostro Archivio
    Libri
    Mostre
    News
    Uso Del Sito


    Enter your email address:

    Delivered by FeedBurner

    RSS Feed

Immagine
 © 2021  Grande Guerra Photo Archive.  
Tutti i contenuti e fotografie presenti nel sito sono, salvo diversamente specificato, di proprietà degli autori del sito. Ne è pertanto vietato l'uso indebito e non autorizzato in qualunque forma e mezzo.