
Monografia dedicata all'obice 7,5 Skoda.
Di seguito una breve presentazione degli autori:
"Da nemico a fedele compagno per oltre 50 anni, così potremmo presentare il 7,5cm Skoda, entrato in servizio nel 1915 nell’esercito austroungarico, giudicato il miglior obice da montagna della prima guerra, acquisito come preda bellica dal Regio Esercito ha servito i reggimenti di artiglieria da montagna e di fanteria nella seconda guerra mondiale, rimanendo in servizio nell’Esercito Italiano fino agli anni ’60. Questo libro ripercorre le fasi dello sviluppo e dell’utilizzo da parte dell’esercito austro-ungarico durante la grande guerra, esponendo le caratteristiche tecniche e di funzionamento grazie all’ausilio di manuali e fotografie originali, descrivendo minuziosamente le tipologie di munizionamento attraverso fotografie da collezioni private e schemi dell'epoca."
Il libro consta di 200 pagine e 300 fotografie o disegni.
Indice degli argomenti:
PARTE I - STORIA
BREVE INTRODUZIONE SULLO SVILUPPO DELL’ARTIGLIERIA 5
Dalle origini al XV secolo 5
Dal XV al XVIII secolo 9
Il XIX secolo 12
Il XX secolo 15
I CANNONI DA MONTAGNA AUSTROUNGARICI
PRIMA DELLA GRANDE GUERRA 18
LA NASCITA DEL 7,5 CM GEBIRGSKANONE M15 21
IL 7,5 CM GEBIRGSKANONE M15 NELLA GRANDE GUERRA 27
L’ADOZIONE ITALIANA 43
IL 7,5CM M15 IN EUROPA 49
IL 75/13 NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 53
IL 75/13 DOPO L’ARMISTIZIO DEL ’43 62
IL 7,5 CM GEBK 259 E LA WEHRMACHT 63
IL 75/13 NEL SECONDO DOPOGUERRA 67
IL 75/13 OGGI 68
PARTE II - TECNICA
DESCRIZIONE E MANEGGIO DEL MATERIALE 69
Bocca da fuoco 70
Slitta 73
Congegno di chiusura e di sparo 77
Affusto 89
ATTRIBUZIONI DI SERVIZIO PER IL TIRO 116
TRASPORTO DEL MATERIALE 122
STRUMENTI DI PUNTAMENTO 134
PARTE III - MUNIZIONAMENTO
IL MUNIZIONAMENTO AUSTROUNGARICO NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE 137
Contrassegni sui proietti 137
I proietti 138
Spolette 151
Bossoli e cariche di lancio 156
IL MUNIZIONAMENTO ITALIANO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 159
Verniciatura e contrassegni secondo le Disposizioni Ministeriali del 1928-1931 160
I Proietti 161
Spolette 176
Bossoli e cariche di lancio 182
LA CASSA PORTAMUNIZIONI 186
Cassa austroungarica nella Grande Guerra 187
Cassa italiana nella Seconda Guerra Mondiale 191
IL MUNIZIONAMENTO DI ALTRI PAESI UTILIZZATORI 192
Austria 192
Germania 193
Ungheria 197
Chi fosse interessato a riceverne una copia direttamente dagli autori scriva alla seguente mail:
tonolik@gmail.com